I temi del progetto “Benessere, sostenibilità e diseguaglianze nelle regioni italiane” sono stati discussi l’8 settembre durante la conferenza EAEPE 2022, tenutasi a Napoli, in modalità ibrida – sia in presenza che online – nell’ambito della sessione speciale dal titolo “Inequality, sustainability, and well-being”.
Disuguaglianze, sostenibilità e benessere
Tra le sessioni speciali previste durante la conferenza EAEPE 2022 che si terrà a settembre, ci sarà quelle tenuta dal professor Alessandro Sapio, ordinario di Politica Economica all’Università degli Studi di Napoli Parthenope, e da Leopoldo Nascia, ricercatore ISTAT ed economista di Sbilanciamoci!
La 34° conferenza EAEPE 2022 a Napoli e online
Si terrà a Napoli, ospitata dall’Università degli studi di Napoli Parthenope, la conferenza annuale EAEPE 2022, prevista dal 7 al 9 settembre, con le relatrici Laura Carvalho e Eva Chiapello per discutere di come affrontare le disuguaglianze di fronte ad una distribuzione equa dei vaccini nel mondo e una quanto mai necessaria transizione energetica.
Kelton e Stiglitz relatori alla 33° conferenza annuale EAEPE 2021
Stephanie Kelton e Joseph Stiglitz saranno i relatori della conferenza online che si terrà dal 2 al 4 settembre, dal titolo Recovery from the Covid-19 Pandemic: Re-thinking the role of the State towards safe, cohesive, sustainable, and innovative economies.