Il 7 Dicembre 2022, dalle 10:00 alle 11:30 presso le aule del Dipartimento di Studi Aziendali e Economici dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, si terrà un laboratorio di educazione non formale e dibattito sui temi della globalizzazione, tenuto dal Dott. Ettore Ismael Borghetto. A partecipare saranno gli studenti degli ultimi anni del corso di laurea specialistica, seguiti dal Prof. Alessandro Sapio.
Durante il laboratorio si discuterà in maniera orizzontale e partecipata di alcuni aspetti polarizzanti inerenti al tema della globalizzazione, esercitando così lo sviluppo del pensiero critico e mettendo in gioco le proprie conoscenze personali e accademiche sul tema. Nello specifico, si avrà modo di dibattere sull’impatto della globalizzazione sul pianeta, sulle politiche dei diversi Stati e sugli aspetti economici e socioculturali. Grazie alla metodologia della Canadian Boxe, i partecipanti dovranno trovare degli stratagemmi di gruppo per difendere o criticare un’affermazione sul tema, arrivando così ad analizzare i punti forti e i punti deboli della stessa.
Infine il workshop si concluderà con un momento di valutazione dell’impatto e di riconoscimento delle competenze personali, così da dare agli studenti nuovi strumenti e una maggiore consapevolezza delle tecniche e dei principi dell’educazione non formale, metodologia educativa raramente applicata agli studi accademici.
Già in passato, nell’ambito del progetto di ricerca sul nuovo indicatore BIL (Benessere Interno Lordo) per la misurazione del benessere, in alternativa al PIL, era stato organizzato un laboratorio sui metodi didattici innovativi di educazione non formale, per promuovere lo sviluppo sostenibile in ambito accademico.