Indicatori di Benessere

  • Progetto
    • Obiettivi del progetto
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Il gruppo di lavoro
  • Indicatori
    • Framework teorico
    • Metodologia
    • Altri indicatori
  • Ricerca
    • Rapporto BIL
    • Toolkit
    • Working papers
  • Eventi
  • News
Inuoviindicatoridibenessere2
Dal Prodotto Interno Lordo...
al Benessere Interno Lordo

Il programma del convegno di presentazione del Rapporto sul BIL

Il programma del convegno di presentazione del Rapporto sul BIL
Ricerca

È online il programma dettagliato dell’incontro di presentazione del Rapporto sul Benessere Interno Lordo: un contributo che l’Università Parthenope, insieme alla Campagna Sbilanciamoci!, forniscono lla ricerca per la realizzazione di un nuovo indicatore alternativo per la misurazione del benessere nel nostro paese. All’evento prenderanno parte molti ospiti del mondo della ricerca economica, sociologica e politica.

Verso il Benessere Interno Lordo: a settembre il convegno

Verso il Benessere Interno Lordo: a settembre il convegno
Ricerca

Dopo un anno di lavoro, martedì 14 settembre l’Università Parthenope presenta il Rapporto di ricerca “Verso il Benessere Interno Lordo”, realizzato in collaborazione con la campagna Sbilanciamoci!: una giornata di riflessione e di approfondimento cui parteciperanno ricercatori e docenti universitari, esponenti delle organizzazioni della società civile, delle istituzioni e del governo.

Rapporto BES 2020: il Benessere Equo e Sostenibile in Italia

Rapporto BES 2020: il Benessere Equo e Sostenibile in Italia
Ricerca

l’Istat ha pubblicato il nuovo Rapporto BES 2020, il quale fornisce l’analisi dei progressi e delle criticità delle dimensioni del benessere del Paese. Il quadro concettuale è stato aggiornato, ma è stato anche arricchito a causa delle consegueze della pandemia di Covid-19.

Kelton e Stiglitz relatori alla 33° conferenza annuale EAEPE 2021

Kelton e Stiglitz relatori alla 33° conferenza annuale EAEPE 2021
AmbienteDiseguaglianza

Stephanie Kelton e Joseph Stiglitz saranno i relatori della conferenza online che si terrà dal 2 al 4 settembre, dal titolo Recovery from the Covid-19 Pandemic: Re-thinking the role of the State towards safe, cohesive, sustainable, and innovative economies.

Sviluppo sostenibile: un toolkit per l’educazione non formale

Sviluppo sostenibile: un toolkit per l’educazione non formale
Giovani

È stato pubblicato il Toolkit con le attività di educazione non formale, pensate per promuovere le tematiche che ruotano attorno allo sviluppo sostenibile con gruppi di giovani universitari e delle scuole secondarie. La pubblicazione è scaricabile gratuitamente.

Concorso premi di laurea sul tema “Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”

Concorso premi di laurea sul tema “Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”
Istruzione

Nell’ambito del progetto di ricerca e sensibilizzazione sui temi del benessere e della sostenibilità nelle università e nelle scuole italiane, l’Università degli Studi di Napoli Parthenope indice un concorso di tesi sul tema “Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”.

banner mobile obiettivo progetto

banner obiettivo progetto_desktop

banner eventi mobile (1)

banner eventi desktop

Iscriviti alla newsletter

Contatti

Rassegna stampa

Condizioni d'uso e privacy – Cookie policy